- Obiettivi
- Fornire competenze per costruire materiali per applicare nella propria attività didattica la metodologia della “flipped classroom”
- Progettare materiali didattici on-line in grado di supportare gli studenti nell’apprendimento dei concetti chiave disciplinari.
- Strutturare unità didattiche e attività in classe che vedano l’uso di software sia disciplinari che generici, per supportare gli studenti nel ragionamento, nella discussione e nell’uso dei concetti chiave disciplinari per risolvere problemi complessi collaborando.
- Imparare a scegliere contenuti, strumenti e metodologie per la flipped classroom.
- Costruire ambienti di apprendimento anche al di fuori del contesto scolastico.
- Utilizzare le TIC per cercare, gestire, analizzare, integrare e valutare le informazioni utili per supportare la propria crescita professionale.
Competenze
- Progettare materiali didattici on-line in grado di supportare gli studenti nell’apprendimento dei concetti chiave disciplinari.
- Strutturare unità didattiche e attività in classe che vedano l’uso di software sia disciplinari che generici, per supportare gli studenti nel ragionamento, nella discussione e nell’uso dei concetti chiave disciplinari per risolvere problemi complessi collaborando.
- 1 Imparare a scegliere contenuti, strumenti e metodologie per la flipped classroom.
- Costruire ambienti di apprendimento anche al di fuori del contesto scolastico.
- Utilizzare le TIC per cercare, gestire, analizzare, integrare e valutare le informazioni utili per supportare la propria crescita professionale
Programma
Lezioni partecipate, utilizzo software screencast-o-matic e app doceri, lavori di gruppo e disciplinari, approfondimento individuale, lavori in piattaforma, visita Liceo Gioia di Piacenza.
PERIODO: 26/10, 9/11, 16/11, 30/11, 19/04, 26/04 (moduli di 3 ore)
visita Liceo Gioia di Piacenza 27 marzo (5 ore), 21 aprile (5 ore)
approfondimento individuale e sperimentazione in classe (16 ore)
DURATA 44 ore
Formatori: Fabrizio Reina
Luogo di svolgimento: Istituto Leone XIII, Milano
Costi: 50 euro (iscrizione associazione e materiali)
Iscrizioni https://uciimlombardia.com/corsi/iscrizione-corsi/
Per informazioni: uciim.milano@gmail.com –www.uciimlombardia.com
telefono 3490023764